Categorie di qualità A, B, C
caratteristiche e prezzi
Abbigliamento e calzature sono divisi nelle categorie di qualità A, B, C sulla base di:
condizioni del prodotti (difetti riparabili o non riparabili)
condizioni del packaging (originale/mancante)
Categoria di qualità A
Questa categoria include abbigliamento, scarpe e accessori senza alcun difetto o segno d’uso. Questi prodotti sono ancora chiusi nell’imballaggio originale. Infatti, sono indistinguibili dai prodotti in vendita nei negozi di merca, boutique, punti vendita e simili.
Esempi di prodotti della categoria A Esempi di prodotti della categoria A
Categoria di qualità B
Questa categoria include prodotti:
con segni di prova leggermente visibili
con difetti minori e removibili
senza il packaging originale
Questi minimi difetti sono perfettamente comprensibili, considerando che i beni esposti nei negozi sono deliberatamente resi disponibili per la prova da parte dei clienti. I visitatori solitamente toccano il prodotto per percepirne la morbidezza, provano diversi vestiti nei camerini e spesso li lasciano ovunque.
Nonostante ciò, bottoni staccati, segni di trucco sui vestiti e segni sulla superficie delle scarpe non rappresentano un ostacolo all’acquisto se il design e la taglia del prodotto sono proprio quelle che il cliente cercava.
Esempi di prodotti della categoria B Esempi di prodotti della categoria B Esempi di prodotti della categoria B Esempi di prodotti della categoria B
Categoria di qualità C
Ultima ma non per importanza, la categoria C consiste in prodotti con evidenti segni di uso, strappi, difetti riparabili o non riparabili che si sono originati al momento della produzione o in fasi successive.
Anche i beni che possiedono più di uno dei difetti tipici della categoria “B” fanno parte di questa categoria (come ad esempio, una scarpa con pieghe sulla superficie e la suola sporca).
Esempi di prodotti della categoria C Esempi di prodotti della categoria C Esempi di prodotti della categoria C Esempi di prodotti della categoria C
Non ci sono standard unici
Brand, negozi fisici e negozi online europei e statunitensi suddividono i prodotti in base alle categorie menzionate.
Importante! Ogni fornitore ha i propri standard. Un prodotto con gli stessi identici difetti classificato come “B” da un distributore può essere considerato come “C” da un venditore e viceversa.
Denominazione dei nostri lotti all’ingrosso
Denominiamo tutti gli stock con nomi personalizzati. Una delle lettere contenute nei nostri codici interni identifica rispettivamente la qualità della categoria, cioè “A”, “B” o “C” (ad esempio “Cologne B Shoes Mix”).
La qualità di alcuni lotti può essere espressa in questo modo:
- Platinum -> Categoria “A”
- Gold -> Categoria “B”
- Silver -> Categoria “C”
Il nostro assortimento contiene alcuni lotti permanenti come Berlin, Munich, Cologne, Frankfurt, Manhattan, Hamburg, Dallas, Leipzig.
Informazioni sui prezzi
Il nostro assortimento contiene stock di moda a basso, medio e alto valore.
Abbigliamento
L’abbigliamento di categoria “A” è venduto con uno sostanziale sconto dal prezzo di vendita raccomandato e può includere diversi brand.
Se un lotto “B” e “C” comprende un mix di diversi tipi di articoli di abbigliamento, solitamente è prezzato al chilo.
Scarpe
Come nel caso dell’abbigliamento, il prezzo delle scarpe della categoria “A” è basato sullo sconto dal prezzo retail. I mix possono includere diversi brand.
Ordine minimo
L’ordine minimo (MOQ) dipende dal tipo del prodotto offerto.
Nel caso di abbigliamento, scarpe, borse e beni simili, l’ordine minimo è solitamente 1 pallet (≈ 150 paia di scarpe / ≈ 250 kg di abbigliamento).
Orologi, occhiali da sole, ecc. sono venduti a partire da ordini di 100 pezzi.